Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescente utilizzo dei materiali isolanti a scopo di coibentazione e miglioramento dell’efficienza energetica dei fabbricati. Gli incentivi...
Le formiche come ogni anno ci annunciano l’arrivo della primavera. Riproduzione: I nidi possono anche verificarsi in pareti, pavimenti e ceppi aperti. Occasionalmente degli...
“Le formiche utilizzano esclusivamente il legno per costruirvi il nido. Non lo ingeriscono per alimentarsi come le termiti, ma lo modellano con le forti...
Camponotus hercoleanus o la sottospecie ligniperda, chiamate comunemente formiche giganti, sono tra le più diffuse e quelle di maggiori dimensioni,oltre 1 cm di lunghezza....